SEI IN Home>Sezione neve e valanghe>Rugosità e superficie della neve.

TORNA A HOME
TORNA ALLA SEZIONE NEVE E VALANGHE


Aspetto e rugosità della superficie della neve

Lo studio della superficie del manto nevoso e della sua rugosità sono dati importanti per conoscere il tipo di trasformazione avvenuto superficialmente ed il lavoro dell'attività eolica. Queste due tabelle fanno parte infatti del Modulo 1 in uso dall' AINEVA e dal METEOMONT.

Caratteristiche dello strato superficiale del manto nevoso. NOTA: per "portante" si intende la sopportazione del peso di una persona a piedi.


La rugosità è riferita all' aspetto superficiale del manto nevoso determinato a vista. Principalmente dovuto all' ettività del vento..


Evidente crosta da fusione-rigelo, portante e non portante con superficie liscia. (Corvo 30settembre04).


Solchi irregolari dovuti ad una intensa attività eolica. (Pizzo Deta 22gennaio05).


Lastroni da vento su neve ghiacciata, condizione pericolosa che lascia prevedere una difficile coesione fra il deposito di neve ventata e la lastra giacciata sottostante. (Tavola Rotonda 12febbaraio05) .


© Il Monte Geologo 2003-2005