Incubo di ogni appasionato della montagna invernale, le valanghe faranno sempre parte del territorio montano; una buona conoscienza in questo campo è la base di una buona prevenzione. Qui di seguito sono riportate fotografie di distacchi e/o accumuli valanghivi osservati.

Zona di distacco di una valanga a lastrone di fondo. Pendio sotto al Pizzo Cefalone (17febbraio04 ). Esposizione S-SW. |

Si può notare la zona di distacco e di accumulo di una piccola valanga da lastrone da vento caduta a causa del passaggio di 2 sciatori. Monti della Meta (4marzo04). |

Distacco valanghivo di un lastrone da vento forse partito a causa di una caduta di neve dalla cresta soprastante. Roccaraso Zona Valleverde (18aprile03). |

Accumulo valanghivo per neve a debole coesione di fondo. Vallone del Crivellaro al Monte Corvo (30settembre04). |

Distacco di piccoli lastroni nel bosco su pendio poco ripido. Monti Ernici. Valle del Rio. (22gennaio05) . |
© Il Monte Geologo 2003-2005
|